Festival in Svizzera: i migliori per feste indimenticabili!

festivaI in Svizzera My Dream Lux ragazza mascherata che baIIa
Foto di iggii su Unsplash

Sei in cerca di una festa indimenticabile in Svizzera? Se sì, sei nel posto giusto!
Questo articolo ti elencherà i migliori festival in Svizzera che non puoi assolutamente perdere. La Svizzera non è solo famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua prelibata cioccolata, ma anche per i suoi festival eccezionali.

Non importa se sei un appassionato di musica jazz, classica o contemporanea, un amante della gastronomia o un curioso desideroso di scoprire nuove culture, la Svizzera ha sicuramente un festival che farà scattare la tua felicità. Preparati per un’esperienza indimenticabile e scopri i migliori festival che la Svizzera ha da offrire!


Introduzione e vantaggi di partecipare ai festival in Svizzera

Partecipare ai festival in Svizzera offre una serie di vantaggi unici che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile. Innanzitutto, avrai l’opportunità di assistere a spettacoli dal vivo di artisti di fama internazionale. I festival in Svizzera attraggono alcuni dei migliori talenti musicali, che si esibiscono in location mozzafiato. Potrai goderti concerti e performance uniche che ti lasceranno senza parole.

Inoltre, i festival in Svizzera offrono un’ampia varietà di cibo e bevande locali da assaggiare. Potrai deliziare il tuo palato con specialità svizzere come fondue, raclette, cioccolato e vini pregiati. I festival culinari svizzeri sono una vera e propria celebrazione della cultura gastronomica svizzera, e avrai l’opportunità di scoprire i sapori autentici del paese.

Partecipare ai festival in Svizzera ti permetterà anche di immergerti nella cultura e nelle tradizioni locali. Potrai assistere a spettacoli folkloristici, ammirare costumi tradizionali e partecipare a rituali unici. Questi festival offrono un’opportunità unica di conoscere da vicino la storia e le radici della Svizzera.


I festival più popolari in Svizzera

La Svizzera ospita una vasta gamma di festival, ognuno con le sue caratteristiche uniche.
Ecco alcuni dei festival più popolari svizzeri divisi per stagione, che non puoi assolutamente perdere:


Primavera (Marzo – Maggio):

  1. Geneva International Motor Show (Marzo): Esposizione automobilistica di fama mondiale a Ginevra, presentando le ultime innovazioni nel settore.
  2. Fumetto International Comics Festival (Aprile): Festival dedicato al fumetto e alla grafica sequenziale a Lucerna, con mostre, workshop e incontri con artisti internazionali.
  3. Zurich Marathon (Aprile): Maratona che offre la possibilità di scoprire Zurigo e i suoi dintorni.
  4. International Hot Air Balloon Festival (Maggio): Festival internazionale delle mongolfiere a Château-d’Oex, con spettacoli di mongolfiere e attività correlate.
  5. Lakeside Festival (Maggio): Festival musicale sulle rive del Lago di Murten, con artisti indie e elettronici.

Estate (Giugno – Agosto):

  1. Montreux Jazz Festival (Luglio): Festival di jazz rinomato mondialmente sulle rive del Lago Lemano.
  2. Paleo Festival Nyon (Luglio): Festival musicale eclettico a Nyon, con una varietà di generi musicali e artisti internazionali.
  3. Art Basel (Giugno): Fiera d’arte contemporanea a Basilea, tra le più importanti al mondo.
  4. Locarno Festival (Film Festival) (Agosto): Festival cinematografico internazionale a Locarno, con una selezione di film indipendenti e sperimentali.
  5. Street Parade (Agosto): Il più grande festival di musica elettronica all’aperto in Europa, a Zurigo, con parate di carri e DJ da tutto il mondo.
  6. Gurtenfestival (Luglio): Festival musicale sul Monte Gurten vicino a Berna, con artisti internazionali e nazionali di diversi generi.
  7. Blue Balls Festival (Luglio): Festival multidisciplinare a Lucerna, con concerti, mostre d’arte, film e eventi letterari.

Autunno (Settembre – Novembre):

  1. Zurich Film Festival (Settembre): Importante festival cinematografico a Zurigo, focalizzato su film internazionali e svizzeri.
  2. Swiss Wine Festival (Settembre): Festival del vino a Vevey, celebrando i vini svizzeri con degustazioni, eventi culturali e gastronomici.
  3. Luzerner Fest (Novembre): Festa popolare a Lucerna con musica dal vivo, sfilate e fuochi d’artificio.
  4. Berner Oktoberfest (Settembre): Festival della birra e della cultura bavarese a Berna, con musica dal vivo, cibo tradizionale e birra.
  5. Zürich Game Show (Settembre): Mostra del gioco e dell’intrattenimento digitale a Zurigo, con esposizioni di videogiochi, eSport, cosplay e conferenze.

Inverno (Dicembre – Febbraio):

  1. Fête de l’Escalade (Dicembre): Festività tradizionale a Ginevra che celebra la resistenza della città contro l’occupazione savoiarda nel 1602, con sfilate storiche, eventi sportivi e fuochi d’artificio.
  2. White Turf St. Moritz (Febbraio): Evento di corsa di cavalli sul ghiaccio e altre attività invernali a St. Moritz.
  3. Lucerne Carnival (Febbraio): Carnevale tradizionale a Lucerna, con maschere, sfilate e festeggiamenti in strada.
  4. Verbier Festival (Dicembre): Festival di musica classica a Verbier, con concerti e masterclass tenuti da artisti di fama internazionale.
  5. Schlittschuh Club Disco (Dicembre – Febbraio): Disco su pattini sul ghiaccio a Zurigo, offrendo una combinazione unica di pattinaggio e musica dance.

Questi eventi rappresentano un’ampia varietà di manifestazioni culturali, artistiche, musicali e sportive che animano la Svizzera durante tutto l’anno, attirando visitatori da tutto il mondo.
Questi sono solo alcuni esempi dei festival più popolari in Svizzera, ma ce ne sono molti altri da scoprire. Ognuno di essi offre un’esperienza unica e indimenticabile.


Festival musicali in Svizzera

La Svizzera è rinomata per i suoi festival musicali di alta qualità. Sia che tu sia un appassionato di jazz, musica classica o musica contemporanea, ci sono festival che soddisferanno i tuoi gusti musicali.

Il Montreux Jazz Festival è senza dubbio uno dei festival musicali della Svizzera, tra i più importanti al mondo. Ogni anno, artisti di fama internazionale si esibiscono sulle rive del Lago di Ginevra, regalando spettacoli indimenticabili agli appassionati di jazz. Questo festival è un must per gli amanti della musica e offre una combinazione unica di grandi nomi e nuovi talenti.

Per gli amanti della musica classica, il Lucerne Festival è un’opportunità da non perdere. Questo prestigioso festival svizzero, si svolge nella splendida città di Lucerna e ospita alcune delle migliori orchestre e solisti del mondo. Gli spettacoli si tengono in luoghi suggestivi e offrono un’esperienza musicale di prim’ordine.

Per coloro che amano la musica contemporanea, il Paléo Festival a Nyon è una scelta eccellente. Questo festival offre una varietà di generi musicali, tra cui rock, pop, reggae e molto altro. Gli artisti di fama internazionale si esibiscono su diversi palcoscenici, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente.

La Street Parade di Zurigo è un’icona della musica elettronica in Svizzera, attrattiva per migliaia di partecipanti da tutto il mondo. Con DJ di fama internazionale e una vivace atmosfera di festa per le strade della città di Zurigo, è un evento imperdibile per gli amanti della musica dance. La Street Parade combina divertimento, energia e una comunità globale di appassionati di musica elettronica.

Indipendentemente dal genere musicale di tua preferenza, i festival musicali in Svizzera offrono una varietà che accontenta tutti i gusti.. Preparati a goderti spettacoli emozionanti e a scoprire nuovi talenti musicali.


Ecco un elenco dei principali festival musicali in Svizzera, suddiviso per periodo e genere, con aggiunta di altri eventi importanti:

Primavera

  1. Caprices Festival (Crans-Montana) – Dal 29 al 31 marzo e dal 5 al 7 aprile, musica elettronica con artisti di fama mondiale.

Estate

  1. Caribana Festival (VD) – Dal 5 all’8 giugno, con artisti come Birdy e Martin Solveig.
  2. Greenfield Festival (BE) – Dal 13 al 15 giugno a Interlaken, festival rock con band come Green Day e The Prodigy.
  3. Festi’Neuch (NE) – Dal 13 al 16 giugno a Neuchâtel, con artisti come Bigflo & Oli e Phoenix.
  4. Openair St. Gall (SG) – Dal 27 al 30 giugno, con artisti come The Chainsmokers e Placebo.
  5. Montreux Jazz Festival (VD) – Dal 5 al 20 luglio, con artisti come Lenny Kravitz e Janelle Monáe.
  6. Openair Frauenfeld (TG) – Dall’11 al 13 luglio, con artisti come Nicky Minaj e 21 Savage.
  7. Moon&Stars (TI) – Dall’11 al 21 luglio a Locarno, con star come Lenny Kravitz e Snow Patrol.
  8. Sion sous les Etoiles (VS) – Dal 16 al 20 luglio, con artisti come ZZ Top e MC Solaar.
  9. Willisau Jazz Festival (LU) – Un importante festival jazz.
  10. Gurtenfestival (BE) – Dal 17 al 20 luglio a Berna, festival multi-genere con vari artisti internazionali.
  11. Paleo Festival (Nyon) – Dal 23 al 28 luglio, uno dei più grandi festival all’aperto in Europa, con artisti di vari generi.
  12. Street Parade (Zurigo) – 10 agosto, la più grande festa techno all’aperto del mondo.
  13. Zürich Openair (Zurigo) – Dal 21 al 24 agosto, con artisti di vari generi musicali.

Autunno

  1. Lugano Estival Jazz (TI) – Importante festival jazz che si svolge in settembre.

Eventi Continuativi

  1. Lucerne Festival (LU) – Festival di musica classica che si svolge in varie edizioni durante l’anno, tra cui la primavera, l’estate e l’autunno.
  2. Verbier Festival (VS) – Festival di musica classica che si tiene in estate.

Questo elenco fornisce una panoramica dettagliata dei festival musicali in Svizzera, offrendo una varietà di generi e location che coprono tutto l’anno.


Festival culinari in Svizzera

La Svizzera è famosa per la sua cucina deliziosa e i festival culinari svizzeri offrono l’opportunità di assaggiare alcune delle specialità più apprezzate del paese. I festival culinari della Svizzera sono un vero paradiso per i buongustai, che potranno deliziare il loro palato con sapori autentici e prelibatezze locali.

Il Festival del cioccolato di Zurigo è un evento imperdibile per gli amanti del cioccolato svizzero. Durante questo festival, i visitatori possono gustare una varietà di prelibatezze al cioccolato, partecipare a workshop di cioccolateria e scoprire i segreti del cioccolato svizzero. Questo festival è un vero paradiso per i golosi e offre un’esperienza unica per tutti i sensi.

Per gli amanti del formaggio, il Festival del formaggio di Gruyères è un vero e proprio paradiso. Questo festival si svolge nella pittoresca città di Gruyères, famosa per il suo formaggio omonimo. Durante l’evento, è possibile degustare una varietà di formaggi svizzeri tipici, assistere a dimostrazioni di lavorazione del formaggio e partecipare a degustazioni guidate.

Per coloro che apprezzano il vino, il Festival dei Vignaioli Indipendenti a Losanna è un’opportunità da non perdere. Questo festival celebra i vignaioli indipendenti svizzeri e offre l’opportunità di degustare una vasta selezione di vini pregiati provenienti da diverse regioni del paese. Gli appassionati di vino potranno scoprire i segreti della vinificazione svizzera e assaporare prodotti di alta qualità.

Questi sono solo alcuni esempi dei festival culinari in Svizzera, ma ce ne sono molti altri da scoprire.


Ecco un elenco dei principali festival culinari in Svizzera, suddivisi per stagione:

Primavera

  1. Slow Food Market, Zurigo – Un evento dedicato ai prodotti biologici e sostenibili, con la presenza di produttori locali e internazionali.
  2. Montreux Culinary Festival, Montreux – Celebra la cucina gourmet con chef rinomati e degustazioni di piatti raffinati.
  3. Street Food Festival, Berna – Cibi di strada da tutto il mondo nel cuore della città.

Estate

  1. Sentier Gourmand Lavaux – 30 giugno 2024. Percorso enogastronomico attraverso i vigneti tra Losanna e Vevey, con tappe per degustare vini e piatti locali.
  2. Taste of Zermatt Kitchen Party – 30 agosto 2024. Chef di Zermatt preparano e servono specialità stagionali e regionali in diverse stazioni, accompagnate da vini del Vallese.
  3. WeinGenussWeg – 24-25 agosto 2024. Escursione attraverso cinque cantine sul versante sud dell’Irchel, vicino al Lago di Zurigo, con degustazioni di vini e piatti abbinati.
  4. Swiss Wine Tasting – 27-28 agosto 2023 a Zurigo. La più grande esposizione di vini in Svizzera, con circa 150 espositori.
  5. Fête de la Cerise, Zug – Celebrazione delle ciliegie con degustazioni, mercati e attività per famiglie.
  6. Grill and Chill, Lucerna – Festival dedicato al barbecue con competizioni, dimostrazioni e degustazioni.
  7. Sierre Chocolate Festival, Sierre – Evento per gli amanti del cioccolato con laboratori, degustazioni e incontri con maestri cioccolatieri. (Date da confermare)
  8. PerBacco! Grape Harvest Festival – 5-8 settembre 2024 a Bellinzona. Festival della vendemmia con degustazioni di vini locali.
  9. Grape Harvest Festival Neuchâtel – 27-29 settembre 2024 a Neuchâtel. Festival della vendemmia con vari eventi e degustazioni.

Autunno

  1. Feast of the Chestnut, Ascona – Festa dedicata alle castagne con mercati, piatti tradizionali e spettacoli.
  2. Basler Herbstmesse, Basilea – Fiera autunnale con una vasta offerta di cibi tradizionali e internazionali.
  3. Swiss Cheese Awards, Lucerna – Concorso che premia i migliori formaggi svizzeri, con possibilità di degustazione.
  4. San Pellegrino Sapori Ticino – 9 settembre – 16 novembre 2022. Festival gastronomico di alta cucina principalmente a Lugano, con eventi anche a Zurigo e Ginevra.
  5. Swiss Tasting Week – 14-24 settembre 2023. Serie di eventi gastronomici in tutta la Svizzera.

Inverno

  1. Geneva Street Food Festival, Ginevra – Festival che porta il meglio del cibo di strada a Ginevra, anche durante i mesi invernali.
  2. Zermatt Unplugged Taste Village, Zermatt – Parte del famoso festival musicale, offre un’esperienza culinaria con piatti locali e internazionali.
  3. Fondue Festival, Gruyères – Evento dedicato alla fonduta, con diverse varianti da assaggiare e godere.

Questi festival offrono una vasta gamma di esperienze culinarie che mettono in risalto i prodotti locali tipici e tradizioni gastronomiche della Svizzera.


Festival culturali e tradizionali in Svizzera

La Svizzera è un paese ricco di cultura e tradizioni, e i festival svizzeri culturali e tradizionali offrono un’opportunità unica di immergersi nella storia e nelle radici del paese. Durante questi festival, è possibile assistere a spettacoli folkloristici, ammirare costumi tradizionali e partecipare a rituali unici.

Uno dei festival tradizionali più importanti in Svizzera è la Fête de l’Escalade a Ginevra. Questo festival celebra la resistenza degli abitanti di Ginevra durante l’assedio del Duca di Savoia nel 1602. Durante il festival, le strade si riempiono di spettacoli, costumi storici e dolci tradizionali. È un momento di festa e celebrazione della storia di Ginevra.

Un altro festival culturale importante è il Sechseläuten a Zurigo. Questo festival si tiene ogni anno in primavera e celebra la fine dell’inverno. La parte centrale del festival è la tradizionale “Bruciatura dell’omino di neve“, durante la quale un pupazzo di neve viene bruciato. Questo evento è accompagnato da sfilate, spettacoli e festeggiamenti in tutta la città.

Per coloro che sono interessati all’arte, il Locarno Festival è un’opportunità da non perdere. Questo festival cinematografico si svolge nella città svizzera di Locarno e offre una vasta selezione di film internazionali. Gli appassionati di cinema potranno godere di proiezioni all’aperto in luoghi suggestivi e incontrare registi e attori di fama internazionale.

La Svizzera offre una varietà di festival culturali e tradizionali che offrono un’immersione autentica nella cultura del paese. Preparati a vivere esperienze indimenticabili e a scoprire la ricchezza culturale della Svizzera.


Ecco un elenco dei principali festival culturali e tradizionali in Svizzera, suddivisi per stagione:

Primavera (Marzo – Maggio):

  1. Fête de l’Escalade (Dicembre): A Ginevra, celebra la resistenza contro l’occupazione savoiarda nel 1602, con sfilate storiche, eventi sportivi e fuochi d’artificio.
  2. Zürcher Sechseläuten (Aprile): A Zurigo, festa che segna l’arrivo della primavera con una parata, maschere tradizionali e il bruciare di un pupazzo di neve.
  3. Sechseläuten (Aprile): A Zurigo, festa tradizionale zurighese per celebrare l’arrivo della primavera.

Estate (Giugno – Agosto):

  1. Eidgenössisches Jodlerfest (Ogni tre anni): Festival dei cantanti tradizionali svizzeri (jodler), con esibizioni e competizioni in diverse città svizzere.
  2. Knabenschiessen (Settembre): A Zurigo, festa tradizionale con competizioni di tiro per ragazzi e ragazze.
  3. Tell-Freilichtspiele (Luglio – Agosto): A Interlaken, spettacoli all’aperto che raccontano la storia di Guglielmo Tell, icona nazionale svizzera.

Autunno (Settembre – Novembre):

  1. Alpabzug (Settembre): Celebra la discesa delle mucche al pascolo dalle montagne, con festeggiamenti locali e mercati.
  2. Zibelemärit (Novembre): A Berna, mercato delle cipolle con bancarelle di cipolle intrecciate, accompagnato da musica tradizionale e spettacoli di strada.
  3. Berner Oktoberfest (Settembre): Festival della birra e della cultura bavarese a Berna, con musica dal vivo, cibo tradizionale e birra.

Inverno (Dicembre – Febbraio):

  1. Basler Fasnacht (Febbraio/Marzo): A Basilea, uno dei più grandi e antichi carnevali svizzeri, con maschere elaborate, sfilate e tamburini.
  2. Fête de l’Escalade (Dicembre): A Ginevra, celebra la resistenza contro l’occupazione savoiarda nel 1602, con sfilate storiche, eventi sportivi e fuochi d’artificio.
  3. Lucerne Carnival (Febbraio): Carnevale tradizionale a Lucerna, con maschere, sfilate e festeggiamenti in strada.

Questi festival rappresentano una parte importante della cultura e delle tradizioni svizzere, offrendo un’esperienza autentica e unica per i visitatori interessati a scoprire il patrimonio storico e culturale del paese.


Festival sportivi e all’aria aperta in Svizzera

La Svizzera è anche un paradiso per gli amanti dello sport e della natura, e i festival sportivi e all’aria aperta offrono l’opportunità di godersi attività emozionanti in scenari mozzafiato.

Per gli amanti degli sport invernali, lo SnowpenAir in Engadina è un evento imperdibile. Questo festival si svolge in cima alle montagne svizzere e offre concerti dal vivo sulla neve. Potrai goderti la musica circondato da paesaggi incredibili e praticare sport invernali durante il giorno.

Per gli amanti delle attività all’aria aperta, il Festival delle Vie Alpine a Zermatt è l’evento perfetto. Durante questo festival, è possibile partecipare a escursioni guidate, arrampicate e altre attività all’aria aperta nella splendida regione delle Alpi svizzere. Potrai esplorare paesaggi mozzafiato e goderti la bellezza della natura incontaminata.

Per gli amanti delle corse, la Maratona di Zurigo è un’opportunità da non perdere. Questa maratona annuale attira corridori di tutto il mondo e offre l’opportunità di correre per le strade di Zurigo in un’atmosfera festosa. Sia che tu sia un corridore esperto o un principiante, partecipare a una maratona è un’esperienza emozionante che ti darà la possibilità di mettere alla prova le tue abilità e di goderti l’energia della folla.

La Svizzera offre una vasta gamma di festival sportivi e all’aria aperta che ti permetteranno di vivere emozioni forti e di goderti la natura in tutto il suo splendore. Preparati a sfidare te stesso e a scoprire l’avventura in Svizzera.


Ecco alcuni eventi sportivi e festival all’aria aperta in Svizzera suddivisi per stagione:

Primavera (Marzo – Maggio):

  1. Engadina Ski Marathon (Marzo): Una delle gare di sci di fondo più famose al mondo, nella regione dell’Engadina.
  2. Zurich Marathon (Aprile): Maratona che si svolge a Zurigo, permettendo ai partecipanti di scoprire la città e i suoi dintorni.
  3. Sierre-Zinal (Agosto): Una delle gare di trail running più iconiche, che si svolge nella regione del Valais.

Estate (Giugno – Agosto):

  1. Verbier Xtreme (Marzo): Gara estrema di sci e snowboard sulle ripide piste di Verbier.
  2. Tour de Suisse (Giugno): Gara ciclistica a tappe che attraversa varie regioni della Svizzera.
  3. Fête de l’Escalade (Dicembre): Festività tradizionale a Ginevra che include una corsa notturna e altri eventi sportivi.

Autunno (Settembre – Novembre):

  1. Lucerne Marathon (Ottobre): Maratona che si svolge a Lucerna, con percorsi che includono il centro storico e il lago.
  2. Jungfrau Marathon (Settembre): Maratona che si svolge nella regione della Jungfrau, con un percorso che termina a Kleine Scheidegg.

Inverno (Dicembre – Febbraio):

  1. Lauberhornrennen (Gennaio): Una delle gare di sci alpino più antiche e prestigiose al mondo, che si tiene a Wengen.
  2. White Turf St. Moritz (Febbraio): Evento di corsa di cavalli sul ghiaccio e altre attività invernali a St. Moritz.

Questi eventi rappresentano solo una selezione delle numerose manifestazioni sportive e all’aria aperta che si tengono in Svizzera durante tutto l’anno.


Consigli per partecipare ai festival in Svizzera

Partecipare a un festival in Svizzera richiede un po’ di pianificazione e preparazione. Ecco alcuni consigli utili per goderti al meglio la tua esperienza:

  1. Pianifica in anticipo: Assicurati di controllare le date dei festival e prenotare i biglietti con anticipo. Alcuni festival sono molto popolari e i posti possono esaurirsi rapidamente.
  2. Vestiti adeguati: Verifica il tipo di clima che ti aspetta durante il festival e veste di conseguenza. Porta con te abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e scarpe comode per camminare o ballare.
  3. Preparati per le folle: Alcuni festival possono attirare un gran numero di persone, quindi preparati a condividere gli spazi con altri partecipanti. Mantieni la pazienza e goditi l’atmosfera festosa.
  4. Esplora la città: Approfitta del tuo viaggio al festival per esplorare la città che lo ospita. Molte città della Svizzera offrono attrazioni turistiche uniche, quindi prenditi del tempo per scoprire i luoghi di interesse e scoprire cosa vedere in Svizzera.
  5. Rispetta le regole: Ogni festival ha le sue regole e norme di comportamento. Assicurati di rispettarle e di seguire le indicazioni del personale del festival per garantire una buona esperienza a tutti i partecipanti.

Seguendo questi consigli, potrai goderti al meglio la tua esperienza ai festival in Svizzera e creare ricordi indimenticabili.


Alloggi e servizi per i partecipanti ai festival

Durante i festival in Svizzera, è essenziale trovare un alloggio comodo e adatto alle tue esigenze. Fortunatamente, il paese offre una vasta gamma di opzioni, dai confortevoli appartamenti Airbnb agli esclusivi hotel di lusso, fino a un’avventurosa esperienza di campeggio svizzera.
Assicurati di prenotare il tuo alloggio con anticipo per assicurarti la disponibilità.

Molti festival offrono anche servizi aggiuntivi per i partecipanti, come aree ristoro, punti di ristoro e servizi igienici. Assicurati di informarti su questi servizi prima di partire per il festival, in modo da poterti preparare adeguatamente.

Inoltre, molti festival offrono anche pacchetti speciali che includono biglietti per gli spettacoli, alloggio e servizi aggiuntivi. Questi pacchetti possono essere un’opzione conveniente e comoda per i partecipanti.


Conclusioni

Partecipare ai festival in Svizzera è un’esperienza indimenticabile. Dai festival musicali ai festival culinari, culturali, tradizionali, sportivi e all’aria aperta, la Svizzera offre una vasta gamma di eventi che soddisferanno tutti i gusti e le passioni.

Preparati a goderti spettacoli mozzafiato, sapori autentici, tradizioni millenarie e avventure emozionanti.
Pianifica il tuo viaggio, prenota i tuoi biglietti e preparati per un’esperienza unica in Svizzera. I festival in Svizzera ti aspettano!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto