Swiss Miniature Park: scopri la Svizzera in un giorno

Swisse miniature swissminiatur ingresso parco divertimenti svizzerain miniatura

Nel cuore della Svizzera italiana, sulle rive del Lago di Lugano, si trova un luogo unico nel suo genere, Swissminiatur a Melide, un comune svizzero di circa 1 850 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Lugano.

Questo parco tematico, che si estende su una superficie di oltre 14.000 metri quadrati, offre un’esperienza straordinaria, consentendo ai visitatori di esplorare le meraviglie della Svizzera in miniatura (Swiss Miniature Park).

Ho avuto l’opportunità di trascorrere una giornata intera con la mia famiglia, immerso in questo piccolo mondo svizzero, e sono entusiasta di condividere la mia esperienza.

Ti aspettiamo sul nostro canale YouTube con tanti altri video (@mydreamlux)

Come arrivare alla Svizzera in miniatura

Arrivare allo Swiss Miniature Park è già un’avventura di per sé, per la bellezza del paesaggio naturale circostante tra laghi e montagne.

Il parco è facilmente accessibile sia in auto che in treno, grazie alla sua posizione strategica vicino all’uscita dell’autostrada e alla stazione ferroviaria di Melide, che dista solo 200 metri.

Swiss Miniature Park Lugano

Arrivando da Lugano in auto, puoi passare da Paradiso e percorrere la panoramica via Cantonale (strada 2), oppure la classica autostrada passando da Grancia e arrivando a Melide in 15/20 minuti.

In alternativa, puoi prendere un treno da Lugano a Melide, che impiega solo 7 minuti o se preferisci viaggiare in battello, c’è un servizio regolare da Lugano a Melide che impiega circa 35 minuti.

Per chi arriva dall’Italia e vuole risparmiare i 40 Franchi del costo della vignetta per le autostrade svizzere, è possibile raggiungere Swissminiatur di Melide percorrendo la strada 2 via Cantonale, anziché l’autostrada.
Ecco un itinerario consigliato.


Punti di interesse lungo il percorso:

  • Mendrisio: Un incantevole borgo famoso per il suo centro storico con le sue tradizioni e lo shopping al FoxTown.
  • Monte Generoso: Vicino a Capolago, è possibile prendere la cremagliera per il Monte Generoso, offrendo viste panoramiche spettacolari.
  • Riva San Vitale: Un piccolo paese sul lago con una delle chiese più antiche della Svizzera, la Chiesa di San Vitale.

Parcheggio e prezzi per visitare la Svizzera in miniatura

Dopo aver parcheggiato l’auto (i posteggi sono pubblici e a pagamento a circa 1 Chf all’ora), sono stato accolto da un paesaggio verde e curato, con una vista mozzafiato sul lago e le montagne circostanti.

I prezzi di Swissminiatur sono competitivi e offrono un buon rapporto qualità-prezzo.

Il biglietto per adulti costa 21.00 CHF, mentre il biglietto per ragazzi (dai 6 ai 15 anni) è di 14.00 CHF.

Il biglietto famiglia, che copre due adulti e i bambini tra 6 e 15 anni, costa 60.00 CHF.


Acquista online i biglietti per l’ingresso al parco

Acquistando online i biglietti di Swissminiatur, risparmierete tempo ed eviterete le code alla biglietteria, permettendovi di godere subito della visita.
Inoltre, spesso sono disponibili offerte esclusive o sconti dedicati agli acquisti online, rendendo l’esperienza ancora più conveniente.
Non perdete l’occasione di immergervi in un viaggio unico tra i modelli in miniatura che riproducono fedelmente i luoghi più iconici della Svizzera.
Pianificate la vostra giornata e approfittate dei vantaggi offerti dalla prenotazione anticipata!


Mattina: un benvenuto incantevole

L’ingresso al parco è adornato con fiori colorati e sculture decorative, creando un’atmosfera accogliente e fiabesca. Mappa alla mano, abbiamo iniziato il nostro viaggio esplorativo.

La prima impressione è stata di pura meraviglia: ovunque volga lo sguardo, si possono vedere riproduzioni perfette di castelli, monumenti e paesaggi iconici della Svizzera.


Giro per il parco col trenino Swissminiatur Express

Swissminiatur, Melide, Svizzera: giro del parco a bordo del trenino Swissminiatur Express

Un’attrazione imperdibile di Swissminiatur è il giro in trenino che percorre il parco. L’affascinante trenino Swissminiatur Express, che si snoda attraverso le miniature dei luoghi caratteristici della Svizzera, offre una vista panoramica unica delle riproduzioni in scala e del paesaggio circostante.

Durante il percorso, puoi ammirare dettagli sorprendenti delle costruzioni e dei paesaggi, rendendo il viaggio non solo divertente ma anche educativo. È un’ottima opportunità per scoprire il parco da una prospettiva diversa e per rilassarsi mentre il trenino ti accompagna attraverso le meraviglie della Svizzera in miniatura.

Il giro in trenino è una piacevole aggiunta alla tua visita, perfetta per tutta la famiglia.
Il costo è di 2 Chf ed il viaggio attorno al parco, dura circa 5 minuti.


Swiss Miniature Park e la cura dei dettagli del parco

Passeggiando lungo i sentieri ben curati del parco, ho ammirato da vicino modelli dettagliati di alcuni dei luoghi più famosi del paese.

Ci sono praticamente tutte le attrazioni principali, dai Castelli di Bellinzona al Grossmünster di Zurigo, tutti riprodotti con una precisione incredibile.

Ogni modello è stato realizzato in scala 1:25, permettendo di apprezzare ogni minimo dettaglio architettonico.

Una delle esperienze più divertenti è stata osservare i treni in miniatura che sfrecciavano lungo la rete ferroviaria del parco.

Con oltre 3.560 metri di binari, i treni attraversano ponti, gallerie e stazioni, offrendo uno spettacolo affascinante sia per i bambini che per gli adulti, con tanto di sincronismi e precedenze, sinonimo di attenzione e cura dei minimi dettagli, da parte delle 30 persone dello Staff, che ogni giorno lavorano per la buona riuscita di questo meraviglioso spettacolo.

Non ho potuto resistere alla tentazione di seguire uno di questi treni lungo il suo percorso, fermandomi di tanto in tanto per scattare foto e video. Bellissime anche le funicolari e le funivie, tutte perfettamente funzionanti, come i battelli con tanto di turisti a bordo che solcano i laghi svizzeri e le automobili che corrono lungo le autostrade.


Pausa pranzo al grotto Pinin tra gusto e relax

Per il pranzo, il parco offre una comoda area picnic. Abbiamo scelto di fermarci presso il nuovo grotto “Pinin”, che offre una scelta di panini e snack, inclusi opzioni vegane e vegetariane, per una pausa gustosa. Completano l’offerta i gelati e le bibite fresche.

Dopo il pasto, un momento di relax, nel vedere i bambini divertirsi nella vicina area giochi e nel panorama circostante l’area picnic.

È stata una pausa perfetta per ricaricare le energie e prepararsi per il pomeriggio.

Pomeriggio: attività e divertimento

Dopo pranzo, abbiamo deciso di partecipare ad una delle visite guidate nei laboratori di Swissminiatur (ti puoi prenotare da qui)
La guida, nelle vesti del gentilissimo e disponibile vice Direttore, è stata estremamente competente e appassionata, condividendo aneddoti interessanti sulla storia e la realizzazione dei modelli, arricchendo ulteriormente la nostra esperienza.

Abbiamo appreso che Swissminiatur è stato inaugurato nel 1959 e, da allora, è diventata una delle attrazioni turistiche più amate della regione e il museo all’aperto di miniature più grande della Svizzera.

Per i più piccoli, il parco offre un‘area giochi con giostre. Vedere i bambini divertirsi e imparare è stato davvero piacevole.
Questa esperienza può essere di grande utilità istruttiva, permettendo di apprendere storia e geografia svizzera in modo divertente.

Prima di andare via, abbiamo fatto un salto nel negozio di souvenir, dove abbiamo acquistato alcuni ricordi della giornata, tra cui portachiavi, magneti , tazze e pupazzi, sia come ricordi personali che come regali originali per amici e parenti.


Conclusione

La nostra giornata a Swiss Miniature Park di Melide è stata un’esperienza indimenticabile.

Puoi visitare il parco e tutte le sue attività in circa 4 ore. Nelle giornate più calde, grazie alle tante zone d’ombra e i vari nebulizzatori d’acqua sparsi in giro per il parco, trascorrerai ore piacevoli in un contesto naturale estremamente rilassante e divertente.

Swiss Miniatur è un luogo dove adulti e bambini possono immergersi e scoprire la bellezza e la diversità della Svizzera.

La presenza inoltre di un comodo e gratuito Wi-Fi, permette la condivisione immediata sui social con l’immancabile foto di rito con HASTAG #swissminiatur e TAG @swissminiatur_paginaufficiale sulle loro pagine ufficiali.

Swissminiatur Hastag tag

Che siate appassionati di architettura, amanti dei treni in miniatura o semplicemente in cerca di un’escursione diversa dal solito, Swissminiatur è una destinazione per tutta la famiglia che non deluderà.

La nostra giornata a Swiss Miniatur di Melide è stata davvero indimenticabile, non vediamo l’ora di tornarci per scoprire ancora più dettagli e magari chissà, scoprire qualche nuova attrazione che il parco ha già in programma…

Se vuoi saperne di più su questo posto magico, non perderti il nostro articolo informativo sul parco di Swissminiatur a Melide.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto