Canton Glarona: Guida Completa tra Alpi, Laghi e Tradizioni Storiche
Il Canton Glarona (Glarus in tedesco) è uno dei cantoni più piccoli della Svizzera, con circa 41.000 abitanti, situato nella Svizzera orientale. Racchiuso tra maestose montagne, valli verdi e laghi alpini, è un cantone ideale per chi ama la natura incontaminata, le escursioni e le tradizioni autentiche. È anche noto per essere stato il primo cantone svizzero a introdurre riforme democratiche innovative, come il diritto di voto per corrispondenza già nel XIX secolo.
Capitale: Glarona (Glarus), ricostruita nel XIX secolo dopo un incendio devastante.
Altre località importanti: Näfels, Ennenda, Linthal, Elm.
Lingua ufficiale: tedesco (dialetto alemanno).
Clima: alpino, con inverni nevosi ed estati fresche, perfetto per sport outdoor.
Caratteristica unica: storicamente legato alla democrazia diretta attraverso la Landsgemeinde, assemblea popolare che si tiene ancora oggi.
Perché Visitare il Canton Glarona?
Il Canton Glarona è un tesoro nascosto della Svizzera, perfetto per chi cerca autenticità e natura meno turistica:
Paesaggi spettacolari con valli, montagne e laghi alpini.
Tradizioni popolari e democratiche ancora vive.
Località alpine come Elm, patrimonio geologico UNESCO.
Facilità di escursioni e sport alpini in un contesto meno affollato rispetto alle mete più famose.
Cosa Vedere nel Canton Glarona
Il territorio, pur compatto, offre numerose attrazioni naturali e culturali:
Città di Glarona: piccolo capoluogo con piazze storiche e il centro ricostruito in stile ottocentesco dopo il grande incendio del 1861.
Elm: villaggio alpino situato in una valle spettacolare, riconosciuta come sito UNESCO per la sua importanza geologica.
Näfels: famoso per la battaglia del 1388 e ricco di tracce storiche medievali.
Klöntalersee: suggestivo lago alpino incastonato tra montagne, ideale per passeggiate e picnic.
Linthal e Braunwald: località di montagna perfette per sci, trekking e relax. Braunwald è una stazione turistica senza auto, raggiungibile solo in funivia.
Eventi e Cultura
Il canton Glarona è conosciuto per le sue antiche tradizioni legate alla democrazia diretta:
Landsgemeinde di Glarona: assemblea popolare in piazza, dove ancora oggi i cittadini votano a mano alzata.
Ricorrenza della Battaglia di Näfels, commemorata annualmente con una grande processione.
Feste alpine e sagre locali, con canti tradizionali e cucina tipica.
Attività culturali legate all’artigianato, all’agricoltura e alla memoria storica del cantone.
Come Muoversi nel Canton Glarona
Il cantone è piccolo ma ottimamente servito dai trasporti svizzeri:
Treni regionali SBB: collegano Glarona con Zurigo in circa un’ora.
Autobus e navette locali raggiungono i villaggi alpini.
Funivie e ferrovie di montagna: portano a Braunwald, Elm e Linthal, rendendo accessibili le zone più remote.
Ideale anche per chi viaggia in bici o a piedi, grazie ai percorsi escursionistici ben segnalati.
Dove Dormire nel Canton Glarona
Le soluzioni per l’alloggio offrono un mix di autenticità e ospitalità alpina:
Hotel e B&B tradizionali a Glarona e nei villaggi principali.
Chalet tipici e appartamenti vacanza nelle valli.
Rifugi alpini e locande per chi ama l’escursionismo.
Resort senza auto a Braunwald, esperienza unica e green.
Consigli di Viaggio
L’estate è ideale per escursioni, trekking e relax lungo i laghi alpini.
L’inverno è perfetto per sci, snowboard ed escursioni con le ciaspole.
Porta scarpe comode e attrezzatura da montagna: i sentieri sono il cuore dell’esperienza.
Non perderti i piatti tipici come la Glarner Pastete (torta rustica) e il formaggio Glarner Alpkäse.
Conclusione
Il Canton Glarona è un cantone di dimensioni ridotte ma di grande ricchezza culturale e naturale. Con le sue montagne, i laghi alpini, la democrazia diretta della Landsgemeinde e i villaggi autentici, rappresenta una meta perfetta per chi cerca la Svizzera più genuina e tradizionale, lontana dai grandi flussi turistici.
ULTIMI ARTICOLI