Le più belle spiagge d’Italia

le spiagge più belle d'italia Spiaggia Sardegna vista aerea barca nel mare sardo

L’organizzazione di una vacanza estiva non è mai semplice, ma in fondo è la destinazione a fare la differenza. Scegliere una meta davvero impattante dal punto di vista di comfort e servizi è importante, ma quando si parla di vacanza al mare, sono il tipo di spiaggia e la qualità delle acque del mare a fare la differenza.

Quando in città la temperatura sale fino a raggiungere livelli praticamente insostenibili, se non attaccandosi a un ventilatore o accendendo l’aria condizionata, c’è solo un rimedio per la cura dell’afa. Ovvero, organizzare una bella vacanza al mare. Quale spiaggia scegliere, però? La cosa migliore è quella di dare uno sguardo alle spiagge più belle di tutto il territorio italiano, come ad esempio la meravigliosa spiaggia Porto Cervo.


Lampedusa e la spiaggia dei Conigli

Non c’è dubbio che la spiaggia dei Conigli sia la più bella di tutto lo stivale italiano. Stiamo parlando di una di quelle destinazioni estive per cui si fa davvero fatica a trovare le parole per descriverla a dovere. Anzi, pure il noto portale di recensioni TripAdvisor l’ha scelta come la spiaggia addirittura più bella in tutto il mondo, riuscendo a sconfiggere la concorrenza di un’altra meravigliosa spiaggia, ovvero Playa de ses Illetes o Playa Flamenco.


Cala Mariolu e Cala Goloritzè a Ogliastra

Anche in questo caso ci troviamo di fronte a una spiaggia meravigliosa, una sorta di piccolo paradiso naturale. Cala Mariolu è stata nominata come la spiaggia più bella in Italia già nel 2016 e può contare su alcune caratteristiche peculiari, come la sabbia e le rocce bianche con dei ciottoli di colore rosa. Uno degli aspetti più interessanti riguarda l’accessibilità di questa spiaggia, dal momento che arrivarci non è così facile ed è certo questa la ragione per cui ha mantenuto parte della sua incontaminatezza. In ogni caso, in spiaggia c’è anche un chioschetto per chi vuole acquistare bibite o acqua e un piccolo stabilimento dove affittare ombrelloni e pure l’attrezzatura da snorkeling.

Un’altra meravigliosa spiaggia in Sardegna risponde al nome di Cala Goloritzè. Si tratta di una spiaggia che presenta una collocazione geografica del tutto particolare, dal momento che si trova praticamente in fondo a un burrone, nella zona di Ogliastra, a quasi una decina di chilometri da Baunei. Anche in questo caso, si tratta di una spiaggia di difficile accesso, dal momento che si può raggiungere o con un sentiero piuttosto lungo (circa un’ora di cammino) oppure via barca. Una delle peculiarità di questa Cala è certamente un pinnacolo che si estende in altezza per ben 143 metri. Ogni anno decine e decine di fan del climbing fanno a gara per poterlo scalare.


Cala Rossa a Favignana

Ci dobbiamo spostare in Sicilia per poter apprezzare un altro gioiellino naturale. Stiamo parlando di Cala Rossa, che è già stata apprezzata come una delle spiagge più belle d’Italia dopo un’indagine svolta da Legambiente nel corso del 2019. La valutazione di cinque vele fa emergere tutte le caratteristiche peculiari di questa perla siciliana.

Cala Rossa, per chi va in vacanza a Favignana, è una tappa obbligata. Si tratta di una baia di ridotte dimensioni, in cui potrete ammirare uno spettacolo paesaggistico unico. Le acque azzurre del mare si affacciano sulle pareti di tufo, rigorosamente bianche, dell’isola, producendo una combinazione impossibile da dimenticare.


La Pelosa e Porto Giunco in Sardegna

Ecco altre due spiagge conosciute anche all’estero. Porto Giunco si trova in località Villasimius, quindi in provincia di Cagliari, ed è una spiaggia che è caratterizzata da un fondo di sabbia finissima, di colore bianco, ma con delle meravigliose sfumature rosa, frutto del processo di erosione delle rocce di granito, rosa ovviamente, che sono diffuse in questa zona. La Pelosa, invece, è localizzata nel Golfo dell’Asinara, in baia naturale che è protetta dalla presenza dei meravigliosi faraglioni di Capo Falcone. 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto